Studio Rivelli Consulting S.r.l. da oltre 20 anni operante nel settore della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, sin dall’inizio dell’emergenza ha riorganizzato ruoli e funzioni interne al fine di supportare le Aziende nel complesso processo di progettazione delle misure di sicurezza da adottare per pianificare la “ripartenza” delle attività produttive.
Il D.L. 24 Marzo 2022 n. 24 ha confermato la cesszione dello stato di emergenza da Sars-COOV-2 per la data del 31 Marzo 2022.
Tale decreto ha definito le tappe per un graduale ritorno alla normalità.
L’obbligo di possedere il Green Pass (base o rafforzato) cesserà gradualmente in relazione ai settori ed alle attività con il temine ultimo fissato al 31 Dicembre 2022.
Nella nota che segue si fornisce un riepilogo delle «tappe» che porteranno (si spera: la cautela è d’obbligo!!!) ad un graduale ritorno alla normalità.
Per quanto riguarda l’adozione dei protocolli di contenimento del contagio nei luoghi di lavoro, in attesa del possibile aggiornamento dei protocolli e delle linee guida vigenti, una nota di Confindustria del 18/03/2022 conferma che, anche in questa fase, «i protocolli condivisi di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro”, continuano a costituire il riferimento per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e produttive, e ciò anche in forza dell’art. 29-bis del DL n. 23/2020 che prevede la «presunzione» di pieno adempimento degli obblighi di cui all’art. 2087 c.c. per il Datore di Lavoro che applica tali protocolli.
Nel nuovo impianto normativo sono prorogate al 30/06/2022 le disposizioni in tema di lavoro agile semplificato o emergenziale, che ne consentono il ricorso anche in assenza degli accordi individuali (art. 90, co. 3 e 4 del D.L. n. 34/2020);
Gli strumenti tecnici per tenere aperte in “sicurezza” le attività economiche e sociali ad oggi sono:
⇒ Il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto dal Governo e dalle parti sociali il 6 aprile 2021 (che ha sostituito il precedente del 20/04/2020 con Ordinanza del Ministero della salute del 21/05/2021) – DOWNLOAD
⇒ Le Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali della conferenza delle Regioni e province Autonome del 02/12/2021 introdotte con Ordinanza del Ministero della Salute del 02/12/2021 – DOWNLOAD
Ai sensi del nuovo art. 10.bis del D.L. 22 Aprile 2021 n. 52, introdotto dal D.L. 24 Marzo 2022 n. 24, Dal 01/04/2022 al 31/12/2022 Il Ministero della salute, d’intesa con i Ministeri competenti e con la Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome, possono adottare ed aggiornare le linee guida ed i protocolli di sicurezza COVID per le specifiche attività.
Il nostro impegno, in questa fase post emergenziale, si propone di fornire alle Imprese, in relazione allo specifico ciclo produttivo, il supporto necessario per il graduale ritorno alla normalità nel rispetto dei «protocolli condivisi di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro”, anche in forza dell’art. 29-bis del DL n. 23/2020 che prevede la “presunzione di pieno adempimento degli obblighi di cui all’art. 2087 c.c. per il Datore di Lavoro che applica tali protocolli.
TALE CONTESTO LA NOSTRA MISSIONE RIMANE QUELLA DI AGEVOLARE IL VOSTRO LAVORO.
Informative
ULTIME NOVITA’
Informativa COVID-19 per le Aziende:
*NEW* Accordo tra le parti sociali con i ministeri del lavoro, della salute e INAIL * Scarica QUI l’informativa – LINK *
Ordinanza Ministero della Salute del 28/04/2022 * Scarica QUI l’informativa – LINK *
Decreti Legge : 24 Dicembre 2021 n. 221 30 | Dicembre 2021 n.229 07 | Gennaio 2022 n.1 * Scarica QUI l’informativa – LINK *
Obbligo di possesso del Super Green Pass, come istituito dal D.L. 26/11/21, prorogato dal 15 Gennaio al 31 Marzo 2022
* Scarica QUI l’informativa – LINK *
GREEN PASS nei luoghi di lavoro D.L. 26 novembre 2021 n. 172 IL SUPER GREEN PASS
* Scarica QUI l’informativa – LINK *
Risorse scaricabili
*NEW* Scarica la nostra analisi tecnica sui sistemi alternativi di Sanificazione – LINK
Scarica il nostro manuale informativo per le aziende ed i lavoratori – LINK
Scarica il nostro manuale informativo sulle mascherine ed i facciali filtranti – LINK
In questa sezione è possibile consultare tutta la normativa emanata per la gestione dell’emergenza Coronavirus.
- Portale informativo predisposto dal Governo Italiano – LINK
- Portale per la pubblicazione della normativa predisposto dal Governo Italiano – LINK
- Portale COVID dell’Istituto Superiore di Sanità – LINK
- Rapporti COVID dell’Istituto Superiore di Sanità – LINK
- Portale COVID della Protezione Civile – LINK
- Portale OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità – LINK
- Portale ECDC (Centro Europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie) – LINK
Le pagine regionali ed i numeri utili dedicati all’emergenza COVID – 19
Di seguito vengono riportate le pagine regionali che sarà fondamentale consultare per identificare ordinanze e disposizioni specifiche di ogni regione
- Abruzzo – 800 169 326 | 800 860 146 | 800 556 600 | 800 090 147
- Basilicata – 800 99 66 88
- Calabria – 800 76 76 76
- Campania – 800 90 96 99
- Emilia Romagna – 800 033 033
- Friuli Venezia Giulia – 800 500 300
- Lazio – 800 11 88 00
- Liguria – 800 938 883
- Lombardia – 800 89 45 45
- Marche – 800 93 66 77
- Molise – 0874 313000 | 0874 409000
- Piemonte – 800 19 20 20
- Provincia Autonoma di Bolzano – 800 867 388
- Provincia Autonoma di Trento – 800 751 751
- Puglia – 800 713 931
- Sardegna – 800 311 377
- Sicilia – 800 45 87 87
- Toscana – 800 55 60 60
- Umbria – 800 63 63 63
- Valle d’Aosta – 800 122 121
- Veneto – 800 462 340
NUMERO DI PUBBLICA UTILITA’ 1500
Le mappe aggiornate in tempo Reale
La situazione del virus in Italia aggiornata giornalmente – Mappa GIS
La situazione del virus nel Mondo aggiornata in tempo reale – Mappa GIS
ARCHIVIO RISORSE
Obbligo GREEN PASS nei luoghi di lavoro Decreto Legge 16 Settembre 2021
* Scarica QUI l’informativa – LINK *
Chiarimenti interpretativi al D.L. 23 Luglio 2021 n. 105 e le nuove circolari del Ministero della Salute
* Scarica QUI l’informativa – LINK *
Chiarimenti interpretativi al D.L. 23 Luglio 2021 n. 105 e le nuove circolari del Ministero della Salute
* Scarica QUI l’informativa – LINK *
*Scaricalo in PDF* Informativa per le aziende COVID-19 | D.L. n. 105 del 23 Luglio 2021 – LINK
*Scaricalo in PDF* Informativa per le aziende COVID-19 | Aggiornamento dei protocolli aziendali – LINK
*Scaricalo in PDF* Informativa per le aziende COVID-19 | Aggiornamento misure per il contenimento del contagio aggiornate D.L. n. 65 del 18 Maggio 2021 coordinato con il D.P.C.M. 02/03/2021 – LINK
*Scaricalo in PDF* Informativa per le aziende COVID-19 | DPCM 02 Marzo 2021 | integrato con il D.L. 13 Marzo 2021 – LINK
*Scaricalo in PDF* Informativa per le aziende COVID-19 | D.L. 13 Marzo 2021 – LINK
AGGIORNAMENTI NORMATIVI COVID al 15/ 03/ 2021
il D.L. n. 158 del 02/12/2020 ha esteso la potenziale validità dei D.P.C.M. da 30 a 50 giorni!
*Scaricalo in PDF* Informativa per le aziende COVID-19 | VARIANTI | Febbraio 2021 – LINK
*Scaricalo in PDF* Informativa per le aziende COVID-19 | D.P.C.M. 14 Gennaio 2021 – LINK
*Scaricalo in PDF* Variante Inglese COVID: ultima pagina l’Ordinanza del Ministero della Salute – LINK
*Scaricalo in PDF* FAC SIMILE Modulo di rientro a lavoro post ferie Natalizie
• Informativa sull’Aggiornamento del Protocollo condiviso del 24/04/2020 – LINK